venerdì 3 luglio 2015

Avventura estiva


Il "calcio d'agosto" mi ha sempre attirato poco. Una volta che la stagione agonistica è conclusa, ha poco senso dedicarsi ulteriormente al calcio a 5 per una serie di svariate ragioni: innanzi tutto ritengo che staccare la spina per un certo periodo di tempo sia in un qualche modo rigenerante in vista di una nuova stagione agonistica. In secondo luogo, il periodo estivo potrebbe essere un buon momento per recuperare infortuni, fastidi o semplicemente energie fisico/mentali. Infine ho sempre considerato i vari tornei estivi come una possibilità data ad alcuni per regolare i conti lasciati in sospeso dopo l'attività agonistica, quindi un'occasione per procurarsi infortuni.

Quando ho smesso di giocare ed ho iniziato ad allenare, ho sempre tenuto fede al principio di evitare i tornei estivi. In questo caso il rischio infortuni è zero, ma tutte le altre ragioni restano valide.

Tuttavia, nel corso degli anni è facile cadere in contraddizione e questo vale anche per il sottoscritto. Il Comune di Porto San Giorgio ha chiesto alla mia società, la U.Mandolesi, di organizzare la squadra per il 4° Torneo dei Comuni della Provincia di Fermo, quindi la scelta del mister/selezionatore è ricaduta su di me.
Questa competizione è il principale appuntamento calcistico della provincia ed ha un notevole successo di pubblico. Aggiungo inoltre che tutti i Comuni danno parecchia importanza alla manifestazione innalzando così il livello della manifestazione.

Ci ho pensato un po' su, poi ho accettato l'incarico, nonostante le mie solite perplessità. Ho quindi deciso che per questo torneo avrei potuto fare un'eccezione perché avrei rappresentato il mio campanile a cui sono molto legato. Ho preso in considerazione il fatto che, forse per l'unica volta in un'intera vita sportiva, avrei potuto scegliere io i giocatori a prescindere dalla società di appartenenza, un po' come fanno i mister delle nazionali. Ho pensato che questa sarebbe stata l'occasione per allenare ancora una volta giocatori che sono stati alle mie dipendenze in passato, per avere a disposizione gente che altrimenti non avrei mai allenato (addirittura i giocatori di calcio) e per dare una"vetrina" ad alcuni giovani sangiorgesi che, a mio modesto avviso, hanno talento. In ultimo non nascondo la soddisfazione di dare modo a parecchie società calcistiche e di calcio a 5 "rivali tra loro" di contribuire tutte per un'unica causa.

Mi sono quindi tuffato in questa avventura, diramando le convocazioni, occupandomi di tutta la burocrazia e la logistica connesse alla partecipazione della squadra del Comune alla manifestazione e organizzando alcune sedute di allenamento. Allo stato attuale delle cose, nonostante ci abbia rimesso il meritato riposo, sono contento.

La squadra che ho messo insieme è composta dai seguenti giocatori:
  1. Fabio BREVAL, portiere, classe 1995, U.Mandolesi (C5, serie D)
  2. Nicolò DE CARLONIS, laterale, classe 1996, Real San Giorgio (C5, serie D)
  3. Giacomo DI GIOACCHINO, universale, classe 1994, Sangiorgese C5 (C5, serie B)
  4. Mirco DI LEONARDO, portiere, classe 1975, Fermo 1990 C5 (C5, serie C2)
  5. Alessandro GABALDI, centrale/laterale, classe 1991, Futsal Cobà (C5, serie C2)
  6. Massimiliano GABALDI, laterale, classe 1985, Nuova Sangiorgese (C11, 1a cat.)
  7. Alessandro NEPI, laterale, classe 1996, Real San Giorgio (C5, serie D)
  8. Mattia QUINZI, laterale, classe 1994, U.Mandolesi (C5, serie D)
  9. Nicolò SCOTUCCI, pivot, classe 1992, New Generation (C11, 1a cat)
  10. Stefano TORRESI, laterale, classe 1989, Santa Maria Apparente (C11, 2a cat)
  11. Roberto VALLUCCI, pivot, classe 1987, Porto San Giorgio (C5, serie B)
  12. Mirko VITALI, universale, classe 1978, U.Mandolesi (C5, serie D)
Il girone eliminatorio in cui la squadra è inserita sono capitati i Comuni di Moresco, Montegranaro e Grottazzolina che verranno affrontate rispettivamente nei giorni 2, 9 e 16 luglio 2015. 

Nessun commento:

Posta un commento