Porto San Giorgio, Polisportiva U. Mandolesi | ||
13/03/2015 - h. 21:45 | ||
U.Mandolesi | Real San Giorgio | |
Andrea SARCHIÈ (2p) | 1 | (p) Carlo IERVICELLA |
Luigi BEVILACQUA | 2 | |
Giuseppe Pio CIARPELLA | 3 | Nicolò DE CARLONIS |
Fabio MARCAZZAN | 4 | Leonardo TIBERI |
Davide CICCONI | 5 | Andrea SCOCCIA |
Diego GIRONACCI | 6 | Giacomo VESPRINI |
Zyad EL ALJI | 7 | Edoardo BAGALINI |
Francesco TURTÙ | 8 | Sandro MONTANINI |
Adrian MURTEZI | 9 | Andrea DOVLECHE GIORGINI |
Mattia QUINZI | 10 | (k) Dimitri VECCHIOLA |
Mirko VITALI (k) | 11 | Riccardo ROSSI |
Fabio BREVAL (p) | 12 | |
14 | Marco MECOZZI | |
15 | Fabio BENEDETTI | |
Giulio PALOMBA | all | Federico VECCHIOLA |
Arbitro: Francesco ORAZI (sez. Macerata) | ||
Marcatori: | ||
EL ALJI 19', 20', 28' | MONTANINI 18' | |
GIRONACCI 40' | BREVAL (aut) 27' | |
DE CARLONIS 28' | ||
Ammoniti: | ||
BREVAL 15' | ||
Espulsi: | ||
EL ALJI 30' | ||
(fallo di reazione) |
Nota di bordo: Il derby non è mai una partita come le altre e soprattutto quando giochi queste partite la classifica conta relativamente; vincere, o quantomeno provarci, ha sempre quel gusto particolare, quindi i ragazzi sono assolutamente motivati a dare il massimo e giocarsela a viso aperto.
Sia noi che i nostri avversari lamentavamo per assenze importanti, quindi "largo ai giovani" vada come vada. Il primo tempo è molto equilibrato: noi cerchiamo di girare la palla, mentre i nostri avversari giocano in verticale con due passaggi e riescono ad aprire le marcature a seguito di una percussione centrale con scarico che ci trova impreparati. La nostra reazione è fulminea con una doppietta di El Alji che prima insacca da posizione centrale con una puntata all'incrocio, poi raddoppia piazzando sotto le gambe del portiere. Quando sembriamo in controllo della partita, un tiro dalla distanza del Real impatta sulla traversa, sbatte sulla schiena del nostro portiere e carambola in rete per il 2-2. Nei minuti 28' e 29' El Alji (purtroppo) si rende protagonista assoluto. Gli chiedo di restituire palla ai nostri avversari che avevano ripiegato in fallo laterale per soccorrere un giocatore infortunato, ma lui scodella involontariamente una pallone velenoso che lentamente si insacca all'incrocio tra lo stupore generale e la panchina ospite che insorge. Decido di "rimettere le cose a posto" ordinando ai miei di restare immobili e concedendo perciò la rete del 3-3. Risultato ristabilito, quindi giochiamo...
...e invece il nostro goleador di giornata si invola, subisce un fallo, poi decide di colpire con uno schiaffo in fronte l'autore dell'intervento; l'arbitro è lì, gli concede la giusta punizione a favore e gli sventola un sacrosanto rosso in faccia. Per fortuna in quattro teniamo per tutto il recupero e si va al riposo.
Nella ripresa andiamo sul 4-3 con un bel contropiede poi cerchiamo di chiuderci e ripartire. Ad eccezione di un palo di De Carlonis (un classe '96 davvero interessante a cui faccio i complimenti) difendiamo sempre senza particolari affanni, quindi direi che alla fine abbiamo meritato la vittoria.
Anche stavolta, oltre al solito Gironacci, ho dato parecchio spazio agli altri junior Bevilacqua e Murtezi (33 anni in due!) che mi hanno ripagato con una prestazione "monstre"; d'altra parte anche i "vecchietti" Vitali e Cicconi ci hanno messo del loro uscendo letteralmente ammaccati. Ma i miei complimenti vanno estesi a tutti i ragazzi in distinta. Nessuno di loro voleva perdere questo derby, a prescindere dall'età...
Sia noi che i nostri avversari lamentavamo per assenze importanti, quindi "largo ai giovani" vada come vada. Il primo tempo è molto equilibrato: noi cerchiamo di girare la palla, mentre i nostri avversari giocano in verticale con due passaggi e riescono ad aprire le marcature a seguito di una percussione centrale con scarico che ci trova impreparati. La nostra reazione è fulminea con una doppietta di El Alji che prima insacca da posizione centrale con una puntata all'incrocio, poi raddoppia piazzando sotto le gambe del portiere. Quando sembriamo in controllo della partita, un tiro dalla distanza del Real impatta sulla traversa, sbatte sulla schiena del nostro portiere e carambola in rete per il 2-2. Nei minuti 28' e 29' El Alji (purtroppo) si rende protagonista assoluto. Gli chiedo di restituire palla ai nostri avversari che avevano ripiegato in fallo laterale per soccorrere un giocatore infortunato, ma lui scodella involontariamente una pallone velenoso che lentamente si insacca all'incrocio tra lo stupore generale e la panchina ospite che insorge. Decido di "rimettere le cose a posto" ordinando ai miei di restare immobili e concedendo perciò la rete del 3-3. Risultato ristabilito, quindi giochiamo...
...e invece il nostro goleador di giornata si invola, subisce un fallo, poi decide di colpire con uno schiaffo in fronte l'autore dell'intervento; l'arbitro è lì, gli concede la giusta punizione a favore e gli sventola un sacrosanto rosso in faccia. Per fortuna in quattro teniamo per tutto il recupero e si va al riposo.
Nella ripresa andiamo sul 4-3 con un bel contropiede poi cerchiamo di chiuderci e ripartire. Ad eccezione di un palo di De Carlonis (un classe '96 davvero interessante a cui faccio i complimenti) difendiamo sempre senza particolari affanni, quindi direi che alla fine abbiamo meritato la vittoria.
Anche stavolta, oltre al solito Gironacci, ho dato parecchio spazio agli altri junior Bevilacqua e Murtezi (33 anni in due!) che mi hanno ripagato con una prestazione "monstre"; d'altra parte anche i "vecchietti" Vitali e Cicconi ci hanno messo del loro uscendo letteralmente ammaccati. Ma i miei complimenti vanno estesi a tutti i ragazzi in distinta. Nessuno di loro voleva perdere questo derby, a prescindere dall'età...
Nessun commento:
Posta un commento