Porto San Giorgio, Polisportiva U. Mandolesi | ||
21/11/2014 - h. 21:45 | ||
U.Mandolesi | Sporting Grottammare | |
Andrea SARCHIÈ (2p) | 1 | (p) Sebastiano TRAINI |
Fabio FEDOZZI | 2 | Graziano PERUCCI |
Alessandro BIGIONI (3p) | 3 | Daniele IOBBI |
Luigi BEVILACQUA | 4 | Marco DI RUSCIO |
Davide CICCONI | 5 | Salvatore IORIO |
6 | Alessandro CONTI | |
Luca DIOMEDI | 7 | Manuele MARILUNGO |
Marco PERTICARINI | 8 | (k) Luca IURA |
Elia PROPERZI | 9 | Fabio Massimo CIARROCCHI |
Mattia QUINZI | 10 | Francesco SILLA |
Mirko VITALI (k) | 11 | |
Fabio BREVAL (p) | 12 | |
13 | Marco MARILUNGO | |
14 | Walter SCHINOSI | |
Giulio PALOMBA | all | Filippo ROSSI |
Arbitro: Cristiano PALLOTTI (sez. Fermo) | ||
Marcatori: | ||
FEDOZZI 5', 41' | MARILUNGO 10' | |
PROPERZI 12', 39', 55' | CIARROCCHI 19', 31' | |
PERTICARINI 23', 26', 60' | ||
Ammoniti: | ||
PROPERZI 19' | SCHINOSI 53' |
Nota di bordo: Finalmente arriva la prima vittoria stagionale in casa e soprattutto arrivano tre punti preziosi per ridare vita alla nostra classifica. Arriva una vittoria netta nel punteggio, frutto di una superiorità dei miei ragazzi in tutti i reparti. Oltre alle reti, possiamo addirittura recriminare per tre legni colpiti e per aver concesso un primo tempo di gloria al loro portiere Traini (mio ex giocatore ai tempi della Silenzi), autore di diversi ottimi interventi. Addirittura le tre reti subite ce le siamo fatte da soli con altrettanti errori macroscopici.
Alla vigilia del match ero preoccupato per le numerose assenze tra le nostre fila: ci siamo presentati al campo senza un pivot di ruolo, con 11 in distinta, compresi tre ragazzi della juniores. Al cospetto di un Campofilone composto da 12 giocatori "di mestiere" le premesse per una partita difficile c'erano tutte. Invece i miei ragazzi hanno aggredito da subito gli avversari, imponendo un ritmo di gioco talmente elevato che alla lunga ha portato al risultato rotondo. Faccio una menzione particolare per Fabio Fedozzi, un ragazzo di 39 anni della "vecchia guardia": ha l'entusiasmo e soprattutto la corsa dei suoi numerosi compagni che hanno la metà dei suoi anni. La sua partita è stata incredibile per intensità e dedizione, nonché impreziosita da una doppietta con due splendide puntate sotto l'incrocio.
Buono l'esordio del baby Diomedi (classe 1996) nel finale di gara.
Alla vigilia del match ero preoccupato per le numerose assenze tra le nostre fila: ci siamo presentati al campo senza un pivot di ruolo, con 11 in distinta, compresi tre ragazzi della juniores. Al cospetto di un Campofilone composto da 12 giocatori "di mestiere" le premesse per una partita difficile c'erano tutte. Invece i miei ragazzi hanno aggredito da subito gli avversari, imponendo un ritmo di gioco talmente elevato che alla lunga ha portato al risultato rotondo. Faccio una menzione particolare per Fabio Fedozzi, un ragazzo di 39 anni della "vecchia guardia": ha l'entusiasmo e soprattutto la corsa dei suoi numerosi compagni che hanno la metà dei suoi anni. La sua partita è stata incredibile per intensità e dedizione, nonché impreziosita da una doppietta con due splendide puntate sotto l'incrocio.
Buono l'esordio del baby Diomedi (classe 1996) nel finale di gara.
Nessun commento:
Posta un commento