Porto San Giorgio, Polisportiva U. Mandolesi | ||
04/09/2015 - h. 21:45 | ||
U.Mandolesi | San Severino | |
Lucian Catalin IACOB (2p) | 1 | (p) Mirko VIGNATI |
Luigi BEVILACQUA | 2 | Marco PELAGALLI |
Francesco Maria MARCHETTI | 3 | |
Fabio MARCAZZAN | 4 | |
Giuseppe MASCETTI | 5 | Massimo ZAGAGLIA |
Giammarco PIUNTI | 6 | Filippo BIAGINI |
Zyad EL ALJI | 7 | Leonardo BONCI |
Enrico MINNUCCI | 8 | (k) Alessandro PACIARONI |
Matteo DI CLEMENTI | 9 | Giacomo LIUTI |
Mattia QUINZI (k) | 10 | |
Adrian MURTEZI | 11 | |
Fabio BREVAL (p) | 12 | (2p) Riccardo SCHIAVONI |
13 | Andrea SPARVOLI | |
14 | Andrea MIGLIOZZI | |
16 | Giacomo CALZETTA | |
Giulio PALOMBA | all | Valerio MESCHINI |
Arbitro: Cristiano PALLOTTI (sez. Fermo) | ||
Marcatori: | ||
MINNUCCI 11' | BONCI 30'+2' | |
EL ALJI 23', 51' | LIUTI 43' | |
QUINZI 26' | ZAGAGLIA 60'+2' | |
Ammoniti: | ||
EL ALJI 49' | BONCI 49' | |
QUINZI 60'+1' |
Nota di bordo: Vinciamo anche la partita di ritorno e ci qualifichiamo al secondo turno con merito. Questo è quello conta, ma ancora più importante deve essere l'entusiasmo che scaturisce dall'aver iniziato bene. Ci aspetta un campionato duro in cui dovremo lottare ogni giornata su tutti i palloni per rosicchiare punti, quindi è bene che cominciamo a farci sentire, soprattutto sul campo di casa.
L'impatto col match è stato piuttosto buono e nel primo tempo siamo costantemente cresciuti sotto tutti i punti di vista, come testimonia il parziale di 3-0 ottenuto giocando aggressivi. Nel finale di tempo becchiamo un bel goal senza avere chissà quali colpe, ma ci può stare.
Nella ripresa iniziamo contratti ed indietreggiamo pericolosamente il baricentro tant'è che da punizione gli ospiti accorciano sul 3-2. Il goal subito ci dà la scossa per ricompattarci e con un'azione in verticale mettiamo in condizione El Alji di saltare il portiere in uscita e depositare in rete il 4-2. Nel finale di gara soffriamo un po' la "classica paura di vincere" tipica dei giovani e, agli sgoccioli della gara, ci complichiamo la vita concedendo un'altra punizione dal limite dalla quale arriva il definitivo 4-3.
L'impatto col match è stato piuttosto buono e nel primo tempo siamo costantemente cresciuti sotto tutti i punti di vista, come testimonia il parziale di 3-0 ottenuto giocando aggressivi. Nel finale di tempo becchiamo un bel goal senza avere chissà quali colpe, ma ci può stare.
Nella ripresa iniziamo contratti ed indietreggiamo pericolosamente il baricentro tant'è che da punizione gli ospiti accorciano sul 3-2. Il goal subito ci dà la scossa per ricompattarci e con un'azione in verticale mettiamo in condizione El Alji di saltare il portiere in uscita e depositare in rete il 4-2. Nel finale di gara soffriamo un po' la "classica paura di vincere" tipica dei giovani e, agli sgoccioli della gara, ci complichiamo la vita concedendo un'altra punizione dal limite dalla quale arriva il definitivo 4-3.
Nessun commento:
Posta un commento