Porto San Giorgio, Polisportiva U. Mandolesi | ||
27/02/2015 - h. 21:45 | ||
U.Mandolesi | Real Casabianca | |
Alessandro BIGIONI (2p) | 1 | (p) Luca POGGI |
Luigi BEVILACQUA | 2 | Federico MALAVISI |
Giuseppe Pio CIARPELLA | 3 | |
Fabio MARCAZZAN | 4 | Lorenzo CICCHITTI |
Luca DIOMEDI | 5 | Paolo VALENTINI |
Diego GIRONACCI | 6 | |
Alessandro CONCETTI | 7 | |
Marco PERTICARINI | 8 | Gianmario BRUNI |
Elia PROPERZI | 9 | |
Mattia QUINZI | 10 | (k) Marco MARCACCIO |
Mirko VITALI (k) | 11 | Gianluca ROGANI |
Fabio BREVAL (p) | 12 | |
13 | Marco VALORI | |
14 | Carlo FERRACUTI | |
16 | Daniele ILLUMINATI | |
17 | Giacomo GALLUCCI | |
Giulio PALOMBA | all | Giammarco PIUNTI |
Arbitro: Marco STIZZA (sez. Macerata) | ||
Marcatori: | ||
VITALI 56' | FERRACUTI 24' | |
Tiri liberi: | ||
VITALI 56' (goal) |
Nota di bordo: Si pareggia ancora e questo ormai è il leit-motiv di questo nostro equilibratissimo campionato. Credo che ormai sia appurato che chi ci incontra si aspetta di giocare una partita "impastata" o "impantanata".
Ad essere onesti stavolta ci va più che bene così perché qualche errore di troppo, specialmente nel primo tempo, lo abbiamo commesso. Stavolta il nostro baby-portiere Breval fa gli straordinari beccando l'unico goal su un missile di Ferracuti (la dura legge degli ex...) davvero imparabile.
Nella ripresa andiamo decisamente meglio anche se il match resta sostanzialmente equilibrato; il loro sesto fallo ci porta al tiro libero che capitan Vitali piazza rasoterra di punta alla sinistra del portiere. A questo punto abbiamo addirittura due-occasioni-due per portare l'intera posta a casa, ma i nostri attaccanti, purtroppo, devono ancora "mangiare parecchia polenta".
La nota sicuralemte lieta della serata è la nostra distinta zeppa di juniores, di cui 3 sono scesi in campo. Tra squalifiche ed impegni, in questa partita capitan Vitali era l'unica chioccia in mezzo a tanti giovani (Ciarpella, 1988 e Marcazzan, 1987 erano gli altri veterani...) che hanno assolutamente ben figurato contro i più esperti e blasonati avversari. Beh, se il buon giorno si vede dal mattino, direi che le premesse sono ottime!
Ad essere onesti stavolta ci va più che bene così perché qualche errore di troppo, specialmente nel primo tempo, lo abbiamo commesso. Stavolta il nostro baby-portiere Breval fa gli straordinari beccando l'unico goal su un missile di Ferracuti (la dura legge degli ex...) davvero imparabile.
Nella ripresa andiamo decisamente meglio anche se il match resta sostanzialmente equilibrato; il loro sesto fallo ci porta al tiro libero che capitan Vitali piazza rasoterra di punta alla sinistra del portiere. A questo punto abbiamo addirittura due-occasioni-due per portare l'intera posta a casa, ma i nostri attaccanti, purtroppo, devono ancora "mangiare parecchia polenta".
La nota sicuralemte lieta della serata è la nostra distinta zeppa di juniores, di cui 3 sono scesi in campo. Tra squalifiche ed impegni, in questa partita capitan Vitali era l'unica chioccia in mezzo a tanti giovani (Ciarpella, 1988 e Marcazzan, 1987 erano gli altri veterani...) che hanno assolutamente ben figurato contro i più esperti e blasonati avversari. Beh, se il buon giorno si vede dal mattino, direi che le premesse sono ottime!
Nessun commento:
Posta un commento