Porto San Giorgio, Polisportiva U. Mandolesi | ||
13/02/2015 - h. 21:45 | ||
U.Mandolesi | Futsal Silenzi | |
Andrea SARCHIÈ (2p) | 1 | (p) Fabrizio MEO |
Fabio FEDOZZI | 2 | Stefano FIORI |
Giuseppe Pio CIARPELLA | 3 | Antonio FANESI |
Fabio MARCAZZAN | 4 | |
Davide CICCONI | 5 | Giovanni PIGNOTTI |
Diego GIRONACCI | 6 | Gabriele PALESTINI |
Zyad EL ALJI | 7 | |
Marco PERTICARINI | 8 | Davide AMATUCCI |
Elia PROPERZI | 9 | Gazmir JAKUPI |
Mattia QUINZI | 10 | |
Mirko VITALI (k) | 11 | Andrea ASSENTI |
Fabio BREVAL (p) | 12 | (2p) Luca TIRABASSI |
14 | Francesco PALESTINI | |
18 | Giuseppe Paolo TESTA | |
19 | (k) Gino FRANCUCCI | |
Giulio PALOMBA | all | Gabriele PALESTINI |
Arbitro: Cristiano BEDETTA (sez. Fermo) | ||
Marcatori: | ||
PERTICARINI 3', 34' | ASSENTI 14' | |
GIRONACCI 8' | FRANCUCCI 22', 18' | |
CIARPELLA 47' | AMATUCCI 32' | |
EL ALJI 57' | JAKUPI 60'+1' | |
Tiri liberi: | ||
PERTICARINI 54' (parato) | AMATUCCI 30' (fuori) | |
Ammoniti: | ||
PROPERZI 41' | ||
CIARPELLA 50' |
Nota di bordo: Si pareggia per la quinta volta in questo campionato, addirittura per la seconda volta con l'avversario di turno, una buona Futsal Bulls Samb; in verità potevamo vincere, dato che il nostro ultimo vantaggio arriva a poco dal termine e soprattutto perché subiamo il pari a tempo scaduto appena dopo aver divorato il 6-4 per l'intervento disperato (forse non regolamentare?), ma efficace, del loro portiere.
Abbiamo giocato ancora una buona partita, siamo propositivi e a tratti mostriamo anche delle ottime giocate però, nel contempo, mostriamo la solita "paura di vincere" con la quale ci complichiamo la vita.
Partiamo benissimo nel primo tempo ed infiliamo un uno-due assolutamente meritato per il gioco espresso. A metà tempo ci spegniamo, iniziamo a fare confusione e purtroppo invitiamo l'avversario a punirci a seguito di due calci di punizione dal limite.
Nella ripresa un'altra punizione ci è fatale (2° e 3° goal arrivano con due bolidi all'incrocio), ma il sinistro caldo di Perticarini ci rimette in carreggiata. La partita è apertissima, tanto che andiamo in vantaggio con una bellissima azione corale conclusa in rete da un ottimo Ciarpella, ma veniamo immediatamente ripresi dal loro capitano Francucci che finalizza di giustezza una verticalizzazione di un compagno. Complimenti per la bella giocata, 4-4, tutto da rifare.
A 3' dal termine El Alji si beve un avversario sulla destra e spara un missile che si insacca all'interno del palo opposto. Pensiamo di potercela fare, ma allo scadere riusciamo a farci riprendere. Non è la prima volta, magari stavolta la lezione la impareremo.
Abbiamo giocato ancora una buona partita, siamo propositivi e a tratti mostriamo anche delle ottime giocate però, nel contempo, mostriamo la solita "paura di vincere" con la quale ci complichiamo la vita.
Partiamo benissimo nel primo tempo ed infiliamo un uno-due assolutamente meritato per il gioco espresso. A metà tempo ci spegniamo, iniziamo a fare confusione e purtroppo invitiamo l'avversario a punirci a seguito di due calci di punizione dal limite.
Nella ripresa un'altra punizione ci è fatale (2° e 3° goal arrivano con due bolidi all'incrocio), ma il sinistro caldo di Perticarini ci rimette in carreggiata. La partita è apertissima, tanto che andiamo in vantaggio con una bellissima azione corale conclusa in rete da un ottimo Ciarpella, ma veniamo immediatamente ripresi dal loro capitano Francucci che finalizza di giustezza una verticalizzazione di un compagno. Complimenti per la bella giocata, 4-4, tutto da rifare.
A 3' dal termine El Alji si beve un avversario sulla destra e spara un missile che si insacca all'interno del palo opposto. Pensiamo di potercela fare, ma allo scadere riusciamo a farci riprendere. Non è la prima volta, magari stavolta la lezione la impareremo.
Nessun commento:
Posta un commento