(commento ufficiale)
Ancona, Posatora Impianto CUS | ||
09/02/2014 - h. 11:00 | ||
CUS Ancona | Porto San Giorgio | |
Diego VITTORI (p) | 1 | (2p) Lucian Catalin IACOB |
Alex MAGRINI | 2 | Daniele RAFFAELI |
3 | Carlos RONCATO | |
Daniel AMICO | 4 | Marco CIAMBOTTI |
Alessio IOIO | 5 | Francesco Maria MARCHETTI |
Giovanni DI STASI | 6 | (k) Lorenzo MICOZZI |
Matteo MARASCA | 7 | |
Davide DIOTALLEVI (k) | 8 | |
Nunzio CAMPANARO | 9 | Claudio COCCIARETTO |
Alex MASCAMBRUNI | 10 | Mattia ACCIARRI |
Filippo ZAMPONI | 11 | |
Michele MOLINELLI (2p) | 12 | (p) Massimo BENEDETTI |
Michele PENNACCHIONI | all | Giulio PALOMBA |
Arbitro: | ||
Ciro OLIVIERO (sez. PESARO) | ||
Cronometrista: | ||
Nuredin SHALA (sez. ANCONA) | ||
Marcatori: | ||
MAGRINI 2'08" | MICOZZI 16'16" | |
IOIO 21'34" | ||
MASCAMBRUNI 21'59"-39'38" | ||
DIOTALLEVI 26'43" | ||
Tiri liberi: | ||
MASCAMBRUNI 39'38" (goal) | ||
Ammoniti: | ||
MICOZZI 18'55" | ||
CIAMBOTTI 24'27" |
Nota di bordo: Partita dai due volti e sconfitta assolutamente immeritata, soprattutto dal punto di vista del distacco maturato soprattutto per le prodezze del portiere di casa Vittori. I miei hanno tenuto ottimamente il campo e hanno disputato un'ottimo match mettendo alle corde un buonissimo CUS Ancona sul suo campo. Il primo tempo si chiude 1-1 e in realtà siamo noi a rammaricarci per le troppe occasioni gettate alle ortiche; riusciamo ad andare in rete solo una volta e questo lo pagheremo caro mella ripresa.
Nel secondo tempo partiamo malissimo ed incassiamo subito due goal. Generosamente ce la giochiao fino al termine, ma il pallone non vuole entrare nella porta avversaria, vuoi per la nostra incapacità ad essere letali, vuoi per l'estremo difensore che, come già detto, sfodera una prestazione maiuscola. Il 4-1 arriva da un nostro errore banale, mentre il 5-1 giunge su tiro libero proprio allo scadere. Peccato, ancora una volta ci lecchiamo le ferite.
Nel secondo tempo partiamo malissimo ed incassiamo subito due goal. Generosamente ce la giochiao fino al termine, ma il pallone non vuole entrare nella porta avversaria, vuoi per la nostra incapacità ad essere letali, vuoi per l'estremo difensore che, come già detto, sfodera una prestazione maiuscola. Il 4-1 arriva da un nostro errore banale, mentre il 5-1 giunge su tiro libero proprio allo scadere. Peccato, ancora una volta ci lecchiamo le ferite.
Nessun commento:
Posta un commento