sabato 19 settembre 2015

CSI Stella - U.Mandolesi 7-6

Campionato - 1a giornata
Monsampolo del Tronto, Palasport Comunale
18/09/2015 - h. 21:30
CSI Stella
U.Mandolesi
Alessandro FILIPPONI (2p)1(2p) Lucian Catalin IACOB
Matteo VILLANI2Luigi BEVILACQUA
Francesco PICCININI3Giuseppe Pio CIARPELLA
Sandro CICCHI4Alessandro MARINI
Andrea CASTELLI5Giuseppe MASCETTI
Diego TALAMONTI6Lorenzo MICOZZI
Stefano PIERGALLINI7Francesco Maria MARCHETTI
Lorenzo BRUNI8Enrico MINNUCCI
Davide MICHETTI9Fabio MARCAZZAN
Andrea VALIANTI10(k) Mattia QUINZI
Alessandro FATONE (k)11
Mauro ANGELINI (p)12(p) Fabio BREVAL
Paolo CAIMMIallGiulio PALOMBA
Arbitro: Loris TRAVAGLINI (sez. San Benedetto del Tronto)
Marcatori:
PICCININI 5', 46'MARINI 16', 60'+3'
TALAMONTI 8'MINNUCCI 19', 47', 48', 52'
CICCHI 25'
PIERGALLINI 29'
BRUNI 38'
VALIANTI 60'+2'
Ammoniti:
CIARPELLA 50'
MINNUCCI 52'
MICOZZI 60'+2'

Nota di bordo: Alla vigilia di questa partita sembravamo la vittima sacrificale designata per l'esordio casalingo della CSI Stella, una vera corazzata che sicuramente sarà protagonista del girone; mettendo a confronto le distinte delle due squadre in effetti non c'era partita e bisognava solo limitare i danni. Sfortunatamente l'inizio del match ha confermato che tra noi e loro un divario evidente c'è: loro hanno agonismo, movimenti, tecnica ed individualità proprie di chi è abituato a giocare abitualmente in C2, noi abbiamo la timidezza, la scarsa velocità, i timori reverenziali tipici di chi è giovane ed ha poca esperienza. Tocco-scarico-secondo palo e siamo 0-1, poi tiro da distanza siderale per il raddoppio lasciando il nostro portiere attonito. 0-2 in appena 8' e "benvenuti al piano di sopra".
Mi gioco la carta dell'esperienza, rallento un po' i ritmi ed i "vecchietti" Marini e Minnucci confezionano il 2-2 in appena 4', rimettendoci in partita. Poi però pecchiamo di presunzione e superficialità, sbagliamo troppo e finiamo il tempo in svantaggio 2-4, anche se abbiamo l'impressione che possiamo giocarcela eccome.
Iniziamo bene la ripresa, ma non segniamo. Al primo errore ci castigano, buona ripartenza dei padroni di casa e 2-5. Andiamo in difficoltà e a metà tempo subiamo il 2-6 a difesa immobile, legittimando chi pronosticava una nostra disfatta scontata.
Qui avviene la svolta perché in soli 5' il sinistro caldissimo di Minnucci confeziona tre siluri che terminano alle spalle del portiere di casa per un 5-6 che sa tanto di sorpresa. Uno schema da palla ferma sul quale ci troviamo ancora immobili ci ricorda che lo scorso anno navigavamo a mezza classifica in serie D, ma un'invenzione di Marini (controllo in mezzo a tre avversari e palla nel sette opposto) ci fa anche pensare che in fondo non moriamo mai: 7-6 e ultimo minuto da giocare...
Incredibilmente ci divoriamo una palla-goal colossale, anche perché un loro giocatore effettua una vera e propria parata. L'arbitro non vede e finisce così: ce la siamo giocata, ma raccogliamo zero punti. Peccato.

Nessun commento:

Posta un commento