giovedì 10 ottobre 2013

Una nuova avventura

Ormai mancano pochi giorni al debutto. Un debutto da più punti di vista. Se da un lato mi trovo in prossimità della prima giornata (Audax Sant'Angelo U21-Porto San Giorgio U21), dall'altro mi ritrovo ad esordire in un campionato nazionale e soprattutto con una compagine giovanile. 

Dopo circa 10 anni passati sulla panchina, direi che l'emozione è parecchia, ma c'è anche molta fiducia in un bell'organico, numeroso e ben distribuito in base ai ruoli. Mi trovo a disposizione una quindicina di ragazzi che in fase di preparazione hanno mostrato impegno, seppur in mezzo alle mille difficoltà a cui una compagine Under 21 deve fare fronte: mi riferisco al fatto che, all'occorrenza, bisogna (giustamente) rifornire la prima squadra, al fatto che il tempo concesso alla nostra socetà al PalaSavelli è molto limitato, quindi siamo diventati in qualche modo "nomadi", disputando almeno un'amichevole a settimana; infine bisogna tenere conto che allenare i giovani non è come allenare i senior perché ci sono mille problemi logistici quotidiani che bisogna affrontare: tanto per rendere l'idea, alcuni non hanno la patente, altri la macchina, quelli che frequentano le università sono disponibili solo nel weekend e talvolta c'è purtoppo anche una certa disabitudine ad allenarsi con continuità.

Nonostante tutto però, è vero che i giovani ti ascoltano ed assorbono tutti i consigli con voracità e questo è molto appagante per un allenatore. Ho preso la squadra a fine agosto, l'ho allenata con una certa continuità e dopo un mese direi che siamo cresciuti molto e soprattutto siamo pronti per affrontare la stagione difficile che è alle porte perché il nostro girone ha poche squadre (9 in tutto), ma tutte agguerritissime. È ovvio che si deve migliorare ulteriormente, ci sono mille cose da studiare/rivedere e altre mille dettagli da definire. 

Al momento, però, vorrei esprimere un moderato ottimismo.

Per i dettagli sull'organico rimando al sito ufficiale del FC Porto San Giorgio c5 (clicca qui).


2 commenti:

  1. benvenuto nel mondo del calcio ( anche se a 5) giovanile...per certi versi un'altro sport come hai sottolineato, sia nel bene che nel male....in bocca al lupo Mister Giulio

    RispondiElimina
  2. Grazie mille Pa'. È un compito duro, dà diverse responsabilità, ma mi auguro che dia parecchie soddisfazioni. Grazie del messaggio. Un abbraccio.

    RispondiElimina