Monteprandone, Palasport Comunale | ||
16/10/2015 - h. 21:30 | ||
Futsal Prandone | U.Mandolesi | |
Riccardo LEPORE (p) | 1 | (p) Lucian Catalin IACOB |
2 | Fabio MARCAZZAN | |
Riccardo RE (k) | 4 | Alessandro MARINI |
Christian STARACE | 5 | Lorenzo MICOZZI |
Andrea PULCINI | 6 | Giammarco PIUNTI |
Matteo PIERASCENZI | 7 | Zyad EL ALJI |
8 | Enrico MINNUCCI | |
Matias Gaston LUCHIZOLA | 9 | Diego GIRONACCI |
Josif MARTELLI | 10 | (k) Mattia QUINZI |
Marco SORGI | 11 | Giuseppe MASCETTI |
12 | (2p) Fabio BREVAL | |
Diego CARBONARI | 14 | |
Roberto D'IGNAZI | 18 | |
Alfredo LOSANI | 20 | |
Giuliano D'ANGELO (2p) | 24 | |
Alfredo MACELLARI | all | Giulio PALOMBA |
Arbitro: Carlo GIANNANGELI (sez. Ascoli Piceno) | ||
Marcatori: | ||
MARTELLI 13', 52', 57' | MICOZZI 5' | |
RE 42' | EL ALJI 39', 41' | |
LUCHIZOLA 54', 60'+1' | QUINZI 60' | |
Ammoniti: | ||
MINNUCCI 30' |
Nota di bordo: Peccato-peccato-peccato...Stavolta ci ho creduto, ma ancora una volta mi sono ritrovato a recriminare per quello che poteva essere e non è stato. Non posso dire che eravamo stati perfetti, però non credo di spararla grossa se affermo che fino al 22' della ripresa non solo eravamo in partita, ma meritavamo quantomeno di strappare un punto. E invece a 8' dal termine sul 3-3 abbiamo mollato. Siamo stati vittima della classica "paura di vincere", abbiamo perso sicurezza e abbiamo allentato la presa su un avversario tosto, ma non irraggiungibile. I nostri avversari sono stati bravi ad approfittare della nostra debolezza e ci hanno infilato ribaltando un 1-3 per noi in un 5-3 a loro favore. Hanno giocatori di qualità e di categoria e sul nostro cedimento mentale hanno costruito la loro vittoria.
A parte tutto, abbiamo fatto comunque un passo in avanti: abbiamo chiuso 1-1 un ottimo primo tempo dove non siamo andati mai in affanno e forse potevamo chiudere in vantaggio. Nella ripresa siamo calati di intensità però eravamo in vantaggio 3-1 chiudendo le ripartenze sul secondo palo come da manuale.
La gioventù, la disabitudine a vincere e la già citata paura di perdere alla fine hanno fatto il resto. E purtroppo quello zero in classifica resta lì dov'è.
A parte tutto, abbiamo fatto comunque un passo in avanti: abbiamo chiuso 1-1 un ottimo primo tempo dove non siamo andati mai in affanno e forse potevamo chiudere in vantaggio. Nella ripresa siamo calati di intensità però eravamo in vantaggio 3-1 chiudendo le ripartenze sul secondo palo come da manuale.
La gioventù, la disabitudine a vincere e la già citata paura di perdere alla fine hanno fatto il resto. E purtroppo quello zero in classifica resta lì dov'è.
Nessun commento:
Posta un commento