(commento del Captain)
Capodarco di Fermo, Palestra Comunale | |||
23/11/2012 - h. 22:00 | |||
Capodarchese c5 | Poligranarese | ||
Pasquale MAROTTA (2p) | 0 | ||
Mirco DI LEONARDO (p) | 1 | (2p) Francesco GASPARI | |
Nicola CASCIELLO | 2 | ||
Moris OLIVIERI (k) | 3 | ||
Cristian IACHINI | 4 | Claudio MANCINELLI | |
Davide CICCONI | 5 | Gogou Kokou DAHI | |
Danilo PALOMBI | 6 | ||
Federico PAPETTI | 7 | (k) Luca PETROCCHI | |
Gionata DEL GATTO | 8 | Paolo COLLETTI | |
Giuseppe Pio CIARPELLA | 9 | Cristiano CICCIOLI | |
Carlo FERRACUTI | 10 | Fabrizio MAGRINI | |
11 | Alessio DONNARI | ||
17 | Francesco BIONDI | ||
21 | Stefano LELLI | ||
22 | (p) paolo TESTELLA | ||
23 | Devid BELZI | ||
Giulio PALOMBA | all | Sebastiano DI MEMMO | |
Arbitro: Sonia BOLOGNESI (sez. Fermo) | |||
Marcatori: | |||
CICCONI 5', 8' | PETROCCHI 18' | ||
FERRACUTI 9', 30'+2' | CICCIOLI 54' | ||
DEL GATTO 60'+2' | |||
Tiri liberi: | |||
MAGRINI 60'+1' (fuori) | |||
Espulsi: | |||
dir. PELLONE 9' | |||
(proteste) |
Nota di bordo: Strepitosa vittoria dei miei ragazzi che battono nettamente la capolista Poligranarese con una gara molto attenta, ma allo stesso tempo grintosa ed intensa. In questo momento il "saper soffrire" è la nostra arma in più, anche perché siamo continuamente falcidiati dagli infortuni: il capitano Olivieri è restato seduto per tutto il match con la tuta addosso, mentre Palombi e Casciello sono ancora alle prese con i postumi di precedenti guai fisici.
Sblocchiamo bene la gara già nel primo tempo che chiudiamo 4-1, sfruttando bene le ripartenze ed i tiri dalla distanza; nella ripresa cerchiamo di mantenere i nostri avversari a distanza e di rallentare un po' i ritmi, dato che la Poligranarese gioca molto in velocità. Alla fine abbiamo ragione, soffrendo, di un ottimo avversario. Non poteva essere altrimenti, soprattutto quando sei in emergenza. Il 5-2 segnato proprio allo scadere è stato allo stesso tempo la ciliegina sulla torta, ma anche una liberazione.
Sblocchiamo bene la gara già nel primo tempo che chiudiamo 4-1, sfruttando bene le ripartenze ed i tiri dalla distanza; nella ripresa cerchiamo di mantenere i nostri avversari a distanza e di rallentare un po' i ritmi, dato che la Poligranarese gioca molto in velocità. Alla fine abbiamo ragione, soffrendo, di un ottimo avversario. Non poteva essere altrimenti, soprattutto quando sei in emergenza. Il 5-2 segnato proprio allo scadere è stato allo stesso tempo la ciliegina sulla torta, ma anche una liberazione.
Nessun commento:
Posta un commento